Le mappe della clorofilla, al contrario di quelle del vigore, sono poco influenzate dalle caratteristiche fisiche delle piante, pertanto sono risultate più adatte a confrontare vigneti con differenti gestioni della chioma. La mappa del vigore, al contrario, mostra in primo luogo lo sviluppo vegetativo delle piante ed è correlata particolarmente con la rapidità di crescita e con la dimensione delle chiome. Pertanto, di base, è più adatta a confronti intracampo o a paragonare vigneti con le stesse caratteristiche. Analizzare il contenuto di clorofilla è molto importante per valutare in anticipo le condizioni fisiologiche della vite indipendentemente dallo sviluppo della chioma.